Home » Secondi Piatti » CURRY DI VERDURE AL LATTE DI COCCO

CURRY DI VERDURE AL LATTE DI COCCO

La cucina etnica mi ha sempre incuriosita…piatti eleganti e colorati che, oltre a catturare il palato, catturano anche la vista! Questo curry di verdure al latte di cocco è un piatto cremoso e semplice da preparare (alla fine è come preparare, più o meno, uno stufato di verdure!). L’unica difficoltà, secondo me, sta nel dosare sapientemente le varie spezie ma per questo vi aiuterà sicuramente il vostro gusto personale! Vi consiglio di abbinare questo piatto con del semplice e profumato riso basmati o delle fette di pane naan…servirà per finire la deliziosa salsina che si formerà in cottura!

”Ingredients”

  • 1 patata dolce media
  • 3 carote
  • 2 cipollotti freschi
  • 1 peperone rosso
  • 15 fagioli piattoni verdi
  • 6/7 funghi champignon
  • 160 gr di piselli fini surgelati 
  • 200 ml di latte di cocco
  • olio evo q.b.
  • brodo vegetale q.b.
  • 1 pezzo di zenzero
  • succo di mezzo lime
  • cumino in polvere q.b. (circa mezzo cucchiaino)
  • curry q.b. (circa 1 cucchiaino)
  • curcuma q.b. (circa mezzo cucchiaino)
  • paprika dolce (una spolverata)
  • 1 bel ciuffo di coriandolo
  • 50 gr di anacardi

PREPARAZIONE

  1. Preparate un po’ di brodo vegetale (in alternativa, potete scaldate un po’ di acqua).
  2. In una padella grande e profonda mettete a soffriggere nell’olio i cipollotti freschi tagliati a rondelle per circa 5 minuti.
  3. Nel frattempo pulite e tagliate a piccoli pezzi le carote, la patata dolce, i fagioli piattoni verdi e funghi champignon.
  4. Aggiungete tutte le verdure tagliate e i piselli ai cipollotti, unite il brodo vegetale caldo ed il latte di cocco.
  5. Grattugiate il pezzo di zenzero, aggiungete tutte le altre spezie (cumino, curry, curcuma, paprika) e il succo di mezzo lime.
  6. Salate e cuocete a fuoco dolce per circa 40 minuti, fino a che la salsa non si sarà un po’ ridotta.
  7. Tritate grossolanamente gli anacardi, lavate le foglie di coriandolo e unite il tutto alla zuppa di verdure.
  8. Servite le verdure calde con riso basmati o pane naan.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.