Home » Antipasti » TARALLI AL TIMO E ROSMARINO

TARALLI AL TIMO E ROSMARINO

A chi non piacciono i taralli alzi la mano! Mangiare i taralli era la merendina preferita di Caterina quando era piccola ed anche ora li sgranocchia a tutte le ore del giorno! Farli in casa è molto semplice e divertente perché, oltre alla versione classica al naturale, si possono aromatizzare come meglio vogliamo: con i semi di finocchio, con il peperoncino, con la paprika, con il curry. Oggi li ho preparati con nuovi ingredienti: i taralli al timo e rosmarino. Per renderli veramente croccanti hanno bisogno prima di una bollitura e poi della cottura in forno. Con questa quantità vengono poco più di 60 taralli. Divertitevi a fare questi taralli al timo e rosmarino!

”Ingredients”

  • 250 gr farina 00
  • 70 gr di olio evo
  • 50 ml di vino bianco secco
  • 50 ml di acqua
  • 5 gr di sale
  • 1 cucchiaio misto di rosmarino fresco tritato e timo secco

PREPARAZIONE

  1. Versate la farina setacciata in una ciotola (potete preparare i taralli o a mano o usando la planetaria con il gancio, come ho fatto io).
  2. Unite il sale, l’olio, il vino, l’acqua ed il misto di erbe di timo e rosmarino.
  3. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso ed elastico.
  4. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in un luogo fresco per una mezz’ora.
  5. Dopo il tempo di riposo, staccate piccoli pezzi di composto e, con le mani leggermente inumidite, iniziate a formare dei filoncini di circa 10 cm di lunghezza e 1 di diametro.
  6. Sovrapponete le estremità, chiudendole con una lieve pressione e formando così la classica forma ad anello.
  7. Proseguite fino ad esaurire l’impasto.
  8. Lessate 6/7 taralli per volta in una pentola di acqua a bollore e, non appena salgono a galla (ci vorranno 2 minuti), scolateli con una schiumarola.
  9. Lasciateli asciugare un’oretta su un canovaccio pulito, distanziati tra di loro.
  10. Rivestite una teglia con carta forno, disponetevi sopra i taralli e cuocete in forno statico a 190°per 30/35 minuti, fino a doratura.
  11. Sfornateli e lasciateli freddare.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.