Home » Dolci » SEMIFREDDO CON WAFER AL CACAO
Semifreddo ai wafer al cacao

SEMIFREDDO CON WAFER AL CACAO

Adoro il gusto fresco del semifreddo, un dolce al cucchiaio, una valida alternativa alla classica coppa di gelato, perfetto per i caldi dopocena estivi. Questo semifreddo con wafer al cacao si prepara con largo anticipo (un po’ deve riposare in freezer) in modo da non dover pensare anche al dessert con l’approssimarsi della vostra cena. Io lo preparo la mattina per la sera, badando bene a foderate lo stampo prima di riempirlo con della pellicola su tutti i lati. Inoltre, prima di sformarlo, lo immergo qualche istante in acqua bollente (solo qualche istante!) e poi lo capovolgo, dopo aver tolto la pellicola in superficie: in questo modo la pellicola che lo riveste tutto verrà via immediatamente. Altro fresco dessert che, in altra occasione ho preparato, è il semifreddo al limoncello.

”Ingredients”

  • 175 gr di wafer al cacao e poco più (più di una confezione)
  • 2 uova e 1 tuorlo
  • 125 ml di yogurt intero
  • 250 ml di panna fresca
  • 80 gr di zucchero a velo
  • 50 gr di gocce di cioccolato fondente
  • cacao amaro in polvere q.b.

Indicazioni

  1. Dividete, aiutandovi con la lama di un coltello, alcuni wafer a metà seguendo il senso della loro lunghezza in modo che si assottiglino un po’ e rivestite con quelli ottenuti il fondo di uno stampo da plumcake, foderato con pellicola (il numero di wafer che avrete usato sarà lo stesso per creare lo strato centrale e lo strato di superficie…quelli che rimangono sbriciolateli grossolanamente).
  2. Montate con le fruste elettriche i tre tuorli aggiungendo poco alla volta lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. Aggiungete lo yogurt e mescolate.
  4. Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto.
  5. Montate la panna e unite anche questa, con cura, aggiungendo al composto anche i wafer spezzettati che non userete per gli strati e le gocce di cioccolato fondente.
  6. Amalgamate delicatamente.
  7. Versate metà del composto nello stampo (sopra i primi wafer), coprite con un’altra fila di wafer (divisi a metà), aggiungete il composto rimasto e terminate con l’ultimo strato di wafer (questa volta interi).
  8. Coprite la superficie con una pellicola a contatto del semifreddo e mettete in freezer per almeno 5 ore.
  9. Sformatelo come vi ho indicato sopra, sporzionatelo e decorate ogni fetta con una spolverata di cacao amaro in polvere.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.