Ultima mia fissazione culinaria?…il flan! Non nella versione francese, come crostata salata o dolce, ma in veste squisitamente italiana, salata in questo caso, quale piccolo sformato. Dopo aver provato quello alla zucca e al topinambur, oggi me lo gusto agli asparagi, che amo tantissimo e che cerco di cucinare il più possibile in questa primavera! La lista di prova, però, non è finita qui…mi aspetta presto quello di peperoni e porri!!! La cottura del flan è in forno ma a bagnomaria, cioè inserendo le cocottine monoporzione in una teglia più grande riempita di acqua bollente…il tutto renderà la cottura del flan più omogenea. Secondo la tradizione, il bagnomaria, tecnica di derivazione alchimistica, dovrebbe il suo nome a Miriam (Maria) detta la Maga o l’Alchimista, sorella di Mosè e Aronne, che per prima l’avrebbe impiegata. Questo flan di asparagi al basilico è ancora più gustoso se viene accompagnato da una fonduta di parmigiano o con delle uova pochè. Ah, dimenticavo…con questa dose vengono circa 5 stampini!
”Ingredients”
- 1 mazzo di asparagi (circa 400gr)
- 2 piccoli cipollotti
- 1 dl di latte
- 1 dl di panna
- 2 albumi e 1 uovo intero
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
- timo e maggiorana freschi q.b.
- 3 bei ciuffi di basilico
- burro o olio per gli stampini
- olio evo q.b.
Indicazioni
- Pulite gli asparagi, eliminando la parte più dura, spellate il gambo con un pelapatate e tagliateli a piccole rondelle.
- Spellate i cipollotti, affettateli e fateli dorare per 2/3 minuti in una C di olio, con il timo e la maggiorana.
- Unite, quindi, gli asparagi tagliati, fate insaporire per 3 minuti assieme ai cipollotti e poi finite la cottura aggiungendo un po’ di acqua calda (verso fine cottura unite anche le punte degli asparagi – alcune lasciatele per la guarnizione – che, essendo più delicate, hanno bisogno di meno tempo per cuocere!).
- Unite il pepe ed, eventualmente, aggiustate di sale e fate raffreddare.
- Mettete le verdure cotte in un mixer da cucina, aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, il basilico, il latte e la panna.
- Frullate bene il tutto e trasferite il composto negli stampini di alluminio monoporzione, precedentemente imburrati (o oliati).
- Disponete i flan in una pirofila, riempitela d’acqua bollente fino alla metà ed infornate in forno già caldo (ventilato) a 160° per 50 minuti circa (se si dovessero dorare troppo copriteli con alluminio).
- I vostri flan saranno pronti quando in superficie di formerà una cupola asciutta e leggermente dorata ed inizieranno a formarsi delle crepe.
- Fate intiepidire e sformate.