Home » Primi piatti » PEPERONI RIPIENI DI VERDURE, BULGUR E QUINOA

PEPERONI RIPIENI DI VERDURE, BULGUR E QUINOA

Più volte ho avuto modo di raccontarvi il mio amore per i peperoni, attraverso la condivisione delle mie ricette. Le verdure ripiene, come i peperoni, le melanzane, i pomodori, le zucchine, sono uno dei piatti più buoni da cucinare e gustare durante l’estate. Sul blog potrete sbizzarrirvi a provare le varie ricette con i peperoni: troverete i peperoni gratinati al forno, la tarte tatin di peperoni, un hummus di cannellini e peperoni, un consiglio per spellarli facilmente e altro ancora. 

”Ingredients”

  • 6 peperoni medi (3 gialli e tre rossi)
  • 250 gr di bulgur e quinoa
  • 1 melanzana
  • 3 zucchine 
  • 7/8 pomodori piccadilly
  • 1 porro
  • 1 cucchiaio abbondante di capperi
  • 1 cucchiaio abbondante di olive taggiasche
  • 4 filetti di acciughe
  • pecorino romano grattugato q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • qualche foglia di basilico, prezzemolo e timo
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

  1. Lavate e asciugate i peperoni, rimuovete, tagliandola con un coltello, la calotta superiore e togliete i semi interni e la parte bianca.
  2. In una padella mettete l’olio evo ed il porro tagliato sottile e fate andate, a fuoco medio, per cinque minuti.
  3. Aggiungete poi le zucchine e le melanzane ridotte a piccoli pezzi e i capperi, le acciughe e le olive tritati.
  4. Tagliate anche i pomodorini in quattro parti e aggiungeteli in padella.
  5. Salate, pepate e aggiungete il poco di zucchero.
  6. Fate cuocere 10 minuti circa.
  7. Nel frattempo, accendete il forno e cuocete il bulgur e la quinoa seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (di solito è una parte di prodotto e due parti di acqua).
  8. Una volta cotto tutto, lasciate raffreddare un po’ e mescolate il bulgur e la quinoa con le verdure, aggiungendo le erbe aromatiche e una bella spolverata di pecorino romano grattugiato.
  9. Farcite con il composto i peperoni quindi copriteli con la loro calotta, versate sopra ad ognuno un filo di olio evo e cuocete in forno caldo a 180° per circa 25/30 minuti.
 

ISCRIVITI AL BLOG E RICEVI LA NEWSLETTER CON LE NUOVE RICETTE PUBBLICATE !

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.